Costruzioni in zona sismica: autorizzazione per l'inizio dei lavori in zona sismica

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Iter

L'iter del procedimento è definito in dettaglio dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 93 e 94.

Nel corso dell'istruttoria può essere chiesto un parere tecnico alla Regione, che ha 30 giorni per rilasciarlo. 

Rilascio di provvedimenti finali
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente è emesso un provvedimento (Legge 07-08-1990, n. 241, art. 2). Per ottenere il rilascio del provvedimento consulta la sezione servizi connessi
Durata massima del procedimento amministrativo
60 giorni
Pagamenti
Diritti di segreteria o di istruttoria:
(TES1 - nuove costruzioni (comprese demolizioni e ricostruzioni) - Residenziali e pertinenze - 0,90 € al m² (oltre i 500 m² la tariffa è ridotta a 0,30 € al m²: la tariffa minima è pari a 200,00 € mentre quella massima è pari a 700,00 €))
Diritti di segreteria o di istruttoria:
(TES1 - nuove costruzioni (comprese demolizioni e ricostruzioni) - Residenziali e pertinenze - 0,90 € al m² (oltre i 500 m² la tariffa è ridotta a 0,30 € al m²: la tariffa minima è pari a 200,00 € mentre quella massima è pari a 700,00 €))
Diritti di segreteria o di istruttoria pratiche sismiche:
(TES1 - nuove costruzioni (comprese demolizioni e ricostruzioni) - Residenziali e pertinenze - 0,90 € al m² (oltre i 500 m² la tariffa è ridotta a 0,30 € al m²: la tariffa minima è pari a 200,00 € mentre quella massima è pari a 700,00 €))
Diritti di segreteria o di istruttoria pratiche sismiche:
(TES2 - nuove costruzioni (comprese demolizioni e ricostruzioni) - Commerciali, servizi e pertinenze - 0,75 € al m² (oltre i 600 m² la tariffa è ridotta a 0,30 € al m²: la tariffa minima è pari a 250,00 € mentre quella massima è pari a 700,00 €))
Diritti di segreteria o di istruttoria pratiche sismiche:
(TES3 - nuove costruzioni (comprese demolizioni e ricostruzioni) - Artigianali, agricole, vasche di depurazione, depositi e pertinenze - 0,60 € al m² (oltre gli 800 m² la tariffa è ridotta a 0,20 € al m²: la tariffa minima è pari a 250,00 € mentre quella massima è pari a 700,00 €))
Diritti di segreteria o di istruttoria pratiche sismiche:
(TES4 - nuove costruzioni (comprese demolizioni e ricostruzioni) - Opere non ricadenti nelle tariffe precedenti (muri di sostegno, piscine, piccoli ponti (luce massima 5 m), piccole autorimesse/cabine elettriche/depositi/vasche (fino a 25 m e che non siano in alcun modo collegate a strutture di costruzioni già esistenti))
100,00 €
Diritti di segreteria o di istruttoria pratiche sismiche:
(TES5 - nuove costruzioni (comprese demolizioni e ricostruzioni) - Opere d'arte di importanza rilevante (ponti, viadotti, dighe))
800,00 €
Diritti di segreteria o di istruttoria pratiche sismiche:
(TES6 - costruzioni esistenti - Interventi locali e riparazioni che comportino interventi su un sigolo componente edilizio escluso il rinforzo solai)
75,00 €
Diritti di segreteria o di istruttoria pratiche sismiche:
(TES7 - costruzioni esistenti - Interventi locali e riparazioni ricadenti su due o più elementi compresi gl iimpalcati)
150,00 €
Diritti di segreteria o di istruttoria pratiche sismiche:
(TES8 - costruzioni esistenti - Interventi di miglioramento sismico)
200,00 €
Diritti di segreteria o di istruttoria pratiche sismiche:
(TES9 - costruzioni esistenti - Interventi di adeguamento sismico esclusa la sopraelevazione)
300,00 €
Diritti di segreteria o di istruttoria pratiche sismiche:
(TES10 - costruzioni esistenti - Sopraelevazioni - 0,90 € al m² (oltre i 500 m² la tariffa è ridotta a 0,30 € al m²: la tariffa minima è pari a 300,00 € mentre quella massima è pari a 700,00 €))
Diritti di segreteria o di istruttoria pratiche sismiche:
(TES11 - varianti sostanziali - 50% della tariffa precedentemente dovuta più l'eventuale differenza se l'opera viene ampliata (la tariffa minima è pari a 50,00 €))
Diritti di segreteria o di istruttoria pratiche sismiche:
(Esente da pagamenti se la domanda è presentata da una Pubblica Amministrazione)
Esente

Procura
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Trasmissione della documentazione per costruzioni in zona sismica
Copia del documento d'identità
Modulistica regionale per costruzioni in zona sismica
File XML generato dalla compilazione del modulo di istanza per costruzioni in zona sismica
Dichiarazione del progettista (coordinatore) delle strutture (Modulo 4)
Asseverazione di congruità e conformità del progetto strutturale (Modulo 6)
Asseverazione di congruità e conformità del progetto architettonico (Modulo 7)
Dichiarazione del progettista per interventi di sopraelevazione (Modulo 8)
Dichiarazione/asseverazione del geologo (Modulo 9)
Dichiarazione/asseverazione dell'estensore della relazione geotecnica (Modulo 10)
Dichiarazione del progettista strutturale relativa agli aspetti geotecnici dell'intervento (Modulo 11)
Relazione illustrativa e scheda sintetica dell'intervento (Modulo 12)
Accettazione all'assunzione dell'incarico di collaudatore delle opere strutturali
Copia del certificato previsto dalla Legge 05/11/1971, n. 1086, art. 9 per strutture prefabbricate
Documentazione fotografica
Elaborati grafici e particolari costruttivi delle strutture
Fascicolo dei calcoli delle strutture portanti
Nomina del collaudatore per opere strutturali
Piano di manutenzione
Progetto architettonico
Relazione di calcolo delle strutture
Relazione geologica R1
Relazione geologica R3
Relazione geotecnica R2
Relazione sui materiali impiegati
Relazione sulle opere di fondazione
Ulteriori immobili oggetto del procedimento
Validazione del progetto e provvedimento di approvazione del progetto definitivo e/o esecutivo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 12:04.02