
Per l’esecuzione di interventi non riguardanti le parti strutturali che non rientrano nell'attività edilizia libera e che non sono soggetti a permesso di costruire o a segnalazione certificata di attività l’interessato deve presentare comunicazione di inizio lavori asseverata senza dover attendere il rilascio di un titolo abilitativo (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 6-bis).
Approfondimenti
Congiuntamente alla presentazione della pratica l'interessato può chiedere allo sportello unico di acquisire tutte le autorizzazioni preliminari necessarie all'intervento edilizio (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 23-bis).
In questo caso è possibile dare inizio ai lavori solo dopo la comunicazione da parte dello sportello unico dell'avvenuta acquisizione dei medesimi atti di assenso o dell'esito positivo della conferenza di servizi (Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 23-bis).
La mancata comunicazione asseverata dell’inizio dei lavori comporta una sanzione pecuniaria di 1.000,00 €.
L’importo della sanzione è ridotto di due terzi se la comunicazione è effettuata spontaneamente quando l’intervento è in corso di esecuzione.
In Comune di Lumezzane …
l bollettino pagoPA necessario ad effettuare il pagamento di sanzioni (per istanze in sanatoria), verrà trasmesso dall’ufficio edilizia privata ed urbanistica, a seguito dell'istruttoria dell'istanza.
Qualora si volesse presentare istanze (C.I.L.A./S.C.I.A.), corredate dal pagamento della sanzione, dovrà essere inviata una email di richiesta di emissione del bollettino pagoPA a “ufficio.edilizia@comune.lumezzane.it”, riportando i seguenti dati:
- anagrafica intestatario dell’istanza,
- tipologia di istanza (C.I.L.A. o S.C.I.A.)