Occupare suolo pubblico per svolgere attività non imprenditoriali e attività benefiche

Occupare suolo pubblico per svolgere attività non imprenditoriali e attività benefiche

Le associazioni (ad esempio Pro loco, associazioni di volontariato e associazioni culturali) che intendono occupare suolo pubblico temporaneamente per lo svolgimento di manifestazioni non a scopo di lucro devono presentare domanda di concessione per l'occupazione di suolo pubblico come previsto dal Regolamento comunale. 

In questa casistica rientrano anche gli hobbisti, artigiani che occasionalmente (nel tempo libero o per hobby) mettono in vendita creazioni frutto del proprio lavoro e del proprio ingegno (ad esempio oggetti fatti quasi interamente a mano: bigiotteria, creazioni in pietra, a maglia, ecc.).

In Comune di Sarezzo …

ATTENZIONE: Per il comune di SAREZZO, con la presentazione della domanda di richiesta suolo pubblico, andrà allegato in "altri allegati" il modulo Dichiarazione antifascismo (cliccare sopra per aprire il modulo) come da articolo 32 comma 6 del “Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria approvato con delibera di C.C. n. 24 del 8 aprile 2021articolo 32 comma 6 del “Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria approvato con delibera di C.C. n. 24 del 8 aprile 2021

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Cultura e tempo libero
Io sono: Cittadino attivo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 20/04/2024 22:02.53