Cerca
Tagliare gli alberi e arbusti in un bosco
Attenzione: per presentare questa pratica seleziona la Comunità Montana di Valle Trompia come amministrazione destinataria nel menu in alto a sinistra.
Comunicare i lavori di manutenzione ordinaria della viabilità agro-silvo-pastorale con scavo
Attenzione: per presentare questa pratica seleziona la Comunità Montana di Valle Trompia come amministrazione destinataria nel menu in alto a sinistra.
Realizzare un sentiero con mezzi meccanici
Attenzione: per presentare questa pratica seleziona la Comunità Montana di Valle Trompia come amministrazione destinataria nel menu in alto a sinistra.
Chi vuole realizzare un sentiero deve presentare apposita comunicazione ai sensi del Regolamento regionale 20/07/2007, n. 5, art. 76 d'inizio.
Durante l’esecuzione dell’intervento di realizzazione del sentiero devono essere rispettate le seguenti norme tecniche:
Realizzare una pista forestale/piazzale provvisorio di deposito di legname
Attenzione: per presentare questa pratica seleziona la Comunità Montana di Valle Trompia come amministrazione destinataria nel menu in alto a sinistra.
Chi vuole realizzare una pista forestale e/o un piazzale provvisorio di deposito del legname deve presentare apposita comunicazione ai sensi del Regolamento regionale 20/07/2007, n. 5, art. 76 d'inizio lavori.
Lavorare il terreno
Attenzione: per presentare questa pratica seleziona la Comunità Montana di Valle Trompia come amministrazione destinataria nel menu in alto a sinistra.
Prenotare la sala delle assemblee
La sala della assemblee della Comunità Montana di Valle Trompia può essere data in uso a Comuni ed enti pubblici della Valle Trompia e a imprese, soggetti e associazioni culturali, sportive, politiche, di categoria o del tempo libero che svolgono le loro attività sul territorio della Valle Trompia.
Ogni soggetto non può utilizzare la sala più di una volta alla settimana, a seconda delle disponibilità dei locali: concessioni eccezionali saranno disposte direttamente dal Presidente della Comunità Montana di Valle Trompia.
Proporre l’individuazione di ambiti di rigenerazione urbana e territoriale
I comuni hanno il compito d'individuare gli ambiti in cui avviare processi di rigenerazione urbana e territoriale. (Legge regionale 11/03/2005, n, 12, art. 8-bis, com. 1) per i quali possono prevedere:
Privacy policy
Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi del Regolamento comunitario 27/04/2016, n. 679, art. 13 e art. 14.
Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web Sportello Telematico Unificato.
Discipline bio-naturali
Le discipline bio-naturali sono attività pratiche che mantengono o recuperano lo stato di benessere della persona. Non si tratta di prestazioni sanitarie: esse tendono a stimolare le risorse vitali dell’individuo con metodi ed elementi naturali verificati nei contesti culturali e geografici dove queste discipline sono nate.
Perchè quando cerco di caricare un modulo firmato mi compare il messaggio "Il file caricato non è conforme all'originale"?
Quando, cercando di caricare sul portale un documento firmato elettronicamente, compare il messaggio "Il file caricato non è conforme all'originale" significa che il file a cui hai apposto la firma non corrisponde al file generato dallo Sportello Telematico e il caricamento viene dunque respinto.
Questo errore può verificarsi in uno dei seguenti casi: