… Un impianto
di distribuzione
carburante stradale o autostradale è un complesso commerciale unitario. È costituito da: una o più colonnine
di erogazione
di carburante per autotrazione i relativi …
… Chi vuole installare l'impianto
di distributore di carburante stradale deve ottenere apposita …
… Chi vuole installare o modificare l'impianto
di distributore di carburante per natanti deve ottenere apposita …
… Chi vuole installare o modificare l'impianto
di distributore di carburante per natanti deve ottenere apposita …
… Un impianto
di distribuzione
carburante stradale o autostradale è un complesso commerciale unitario. È costituito da: una o più colonnine
di erogazione
di carburante per autotrazione i relativi …
… Sono impianti
di distribuzione carburanti per autotrazione ad uso privato … terra. Questi impianti devono essere: completi
di erogatore
di tipo omologato in base alla normativa vigente … entro 60 giorni dalla richiesta. … Distributori
di carburante privati …
… Chi vuole volturare la concessione
di un impianto autostradale deve presentare domanda come … Giunta regionale 11/07/2022, n. 11/6657 ). … Distributori
di carburante autostradali: volturare la concessione …
… Chi vuole rinnovare la concessione
di un impianto autostradale deve presentare domanda come … Giunta regionale 11/07/2022, n. 11/6657 ). La domanda
di rinnovo della concessione deve essere trasmessa almeno sei mesi prima della sua scadenza. … Distributori
di carburante autostradali: rinnovare la concessione …
… Chi vuole subentrare nell'esercizio
di un impianto stradale deve presentare una … dalla registrazione dell’atto correlato. … Distributori
di carburante stradali e autostradali: subentrare …
… n. 11/6657 dispone che i soggetti che hanno la necessità
di rifornire i propri mezzi sul posto
di lavoro devono comunicare, per quantitativi superiori a 50 … web www.procedimenti.servizirl.it . … Distributori
di carburante stradali e autostradali: prelevare carburanti con …
… Gli impianti
di distribuzione carburanti ad uso pubblico e privato sono sottoposti a verifiche
di idoneità tecnica al momento del collaudo ed entro 15 anni … entro 60 giorni dalla richiesta. … Distributori
di carburante: trasmissione della documentazione relativa alle …
… Chi vuole apportare le modifiche all'impianto
di cui alla Legge regionale 02/02/2010, n. 6, art. 85, com. … art. 88, com. 3-bis, art. 96 , rese dalle aziende titolari
di impianti
di distribuzione carburanti per autotrazione … da servito in impianti non assistiti. … Distributori
di carburante stradali e autostradali: apportare modifiche …
… da un'apposita commissione alla presenza del richiedente o
di un suo delegato. La commissione deve accertare la … Da questa procedura sono esclusi gli impianti
di gasolio ad uso privato costituiti da … regionale 11/07/2022, n. 11/6657 ). … Distributori
di carburante: collaudare l'impianto …
… La rimozione
di un impianto deve essere preventivamente … presentare anche la relativa istanza edilizia per i lavori
di demolizione o rimozione. … Distributori
di carburante: rimuovere l'impianto …
… deve presentare una comunicazione. … Distributori
di carburante stradali e autostradali: cessare l'attività …
… Per comunicare gli orari
di apertura bisogna presentare una comunicazione come … Giunta regionale 11/07/2022, n. 11/6657 . … Distributori
di carburante stradali e autostradali: comunicare gli orari
di …
… Chi vuole variare gli orari
di apertura deve presentare domanda
di autorizzazione come previsto dalla Deliberazione della … regionale 11/07/2022, n. 11/6657 . … Distributori
di carburante stradali e autostradali: variare gli orari
di …
… Giunta regionale 11/07/2022, n. 11/6657 ). … Distributori
di carburante: avviare l'esercizio provvisorio dell'impianto …
… dal Decreto legislativo 31/03/1998, n. 114 e le attività
di somministrazione
di alimenti e bevande possono non rispettare gli orari
di apertura e
di chiusura. Ad esempio, possono non rispettare …
… Giunta regionale 11/07/2022, n. 11/6657 . … Distributori
di carburante stradali e autostradali: sospendere o riattivare …