Scarichi nei corsi d'acqua
Tag
Scarichi, Territorio, Geoportale
Riepilogo
Nell'elaborato sono pubblicati gli esiti del rilevamento con il posizionamento cartografico di tutti gli scarichi rinvenuti. Ad ogni punto è associato il codice identificativo dello scarico e la relativa fotografia.
Descrizione
A seguito dell’attività svolta dalla Comunità Montana di Valle Trompia per sviluppare azioni funzionali alla sottoscrizione di un Contratto di Fiume per il bacino del Mella, Regione Lombardia ha incluso il nostro bacino all’interno di un programma di monitoraggio degli scarichi nei corpi idrici superficiali, al fine di ottemperare alle disposizioni della direttiva europea sulle acque, Direttiva 2000/60/CE.
Con la sottoscrizione, nel dicembre 2009, di un Protocollo d’intesa con la Direzione Generale Reti e Servizi di Regione Lombardia, insieme ad Arpa Lombardia e Provincia di Brescia, la Comunità Montana di Valle Trompia si è assunta il compito di avviare un’attività di censimento degli scarichi nei principali corsi d’acqua della valle, dal Garza al Mella ed a tutti i loro principali affluenti, Gobbia compreso, nell’ambito dei 18 comuni che appartengono al suo bacino fluviale.
L’attività di censimento è stata svolta da 6 squadre di 50 volontari che appartengono alle diverse associazioni già operanti sul territorio e sensibili alle tematiche ambientali, che hanno generosamente offerto la propria disponibilità: i gruppi di Anti Incendio Boschivo di Collio, Bovegno, Tavernole, Lodrino, Marcheno, Gardone Val Trompia, Sarezzo, Lumezzane, Villa Carcina, Nave, Bovezzo, Caino, l’ANUU di Concesio ed il Moto Club di Nave.
In questa sezione del Geoportale sono pubblicati gli esiti del rilevamento con il posizionamento cartografico di tutti gli scarichi rinvenuti. Ad ogni punto è associato il codice identificativo dello scarico e la relativa fotografia.
Il sistema consente di sovrapporre queste cartografie con gli altri livelli informativi territoriali.
Crediti
Nessun credito per l'elemento.
Limitazioni d'uso
Nessun accesso e limitazioni d'uso per l'elemento.
Estensione
Nessuna estensione per l'elemento.
Massimo (con zoom avanti) 1:5,000 Minimo (con zoom indietro) 1:50,000
Metadati ArcGIS ▼►
Argomenti e parole chiave ▼►
Parole chiave disciplina Territorio
Parole chiave tema Professionista
Citazione ▼►
Dettagli risorsa ▼►
Dettagli metadati ▼►
Lingua dei metadati Italiano
Set di caratteri dei metadati utf8 - Formato di trasferimento UCS a 8 bit
URI dei dati descritti dai metadati /stu-geoportale-cartography/scarichi
Ambito dei dati descritti dai metadati dataset
Ultimo aggiornamento 2018-12-06
Proprietà metadati ArcGIS
Formato dei metadati ArcGIS 1.0
Stile metadati ISO 19139 Metadata Implementation Specification
Standard o profilo usato per modificare i metadati ISO19139
Creato in ArcGIS per l'elemento 2018-12-04 17:00:01
Ultima modifica in ArcGIS per l'elemento 2024-07-22 14:50:01
Aggiornamenti automatici
Esecuzione completata No