Realizzare un sentiero con mezzi meccanici

Realizzare un sentiero con mezzi meccanici

Attenzione: per presentare questa pratica seleziona la Comunità Montana di Valle Trompia come amministrazione destinataria nel menu in alto a sinistra.

Chi vuole realizzare un sentiero deve presentare apposita comunicazione ai sensi del Regolamento regionale 20/07/2007, n. 5, art. 76 d'inizio.

Durante l’esecuzione dell’intervento di realizzazione del sentiero devono essere rispettate le seguenti norme tecniche:

  • il terreno avrà fondo naturale, in terra battuta
  • la larghezza massima del sentiero non sarà superiore a 1,20 m
  • la realizzazione del sentiero non comporta il taglio o l’estirpo di alberi e ceppaie.

Nell’esecuzione dei lavori dovranno essere rispettate le seguenti modalità operative:

  • le terre e i materiali di risulta non saranno scaricati lungo il versante, se non nello stretto limite necessario alla risagomatura o rinsaldamento della scarpata di sostegno del sentiero
  • le scarpate del sentiero saranno conguagliate e stabilizzate e i materiali lapidei saranno collocati in condizioni di sicura stabilità
  • le terre e il materiale lapideo non verranno scaricati nell’alveo e sulle sponde di corsi d’acqua di ogni genere, anche a carattere temporaneo, all’interno di impluvi o fossi di sgrondo delle acque
  • le acque di sgrondo raccolte o intercettate dal sentiero saranno regimate senza provocare danni alle pendici circostanti o innescare fenomeni erosivi
  • eventuali opere di sostegno verranno realizzate impiegando legname scortecciato e materiale lapideo di adeguate dimensioni
  • non verranno create condizioni di rischio di frane, smottamenti o di innesco di fenomeni erosivi
  • non verranno create condizioni di rischio per la pubblica incolumità.
     

Approfondimenti

Cosa serve?
  • dati anagrafici del dichiarante: nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, recapito telefonico, e-mail, indirizzo PEC
  • copia carta d'identità del dichiarante
  • dati geografici intervento: località, comune interessato, dati catastali (foglio/i e mappale/i)
  • consenso del proprietario / dei proprietari, completo di carta d'identità
  • indicazione se i lavori verranno realizzati in proprio o in affidamento a una ditta
  • cartografia in scala con individuazione del tracciato del sentiero
  • planimetria catastale in scala con individuazione del tracciato del sentiero
  • documentazione fotografica di rilievo
  • consenso dei proprietari dei terreni all’esecuzione dell’intervento (se necessaria).
     

Puoi trovare questa pagina in

Sezioni: Agricoltura

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 13:26.10